Chi siamo

Stiamo creando la migliore tecnologia del risparmio per le imprese.

Poi penseremo a rinegoziare il debito pubblico.

AI Agent per PMI Risparmio strutturale Burocrazia a carico dei software
Perché partiamo dall'energia
Fino a 2,5×

Una piccola impresa in Italia può pagare fino a 2,5 volte rispetto a una grande per la stessa energia.

Un freno alla competitività
PMI più care in EU

In Europa, le PMI italiane risultano tra le più svantaggiate sul costo dell'energia. Ridurre questo gap libera risorse per investire, assumere e innovare.

Mappa dell'Europa che mostra la distribuzione dei costi energetici per le PMI

Perché Monia

Vogliamo dare a piccole e medie imprese, artigiani e commercianti gli stessi strumenti delle grandi aziende per competere ad armi pari. Ottimizzare i costi non è solo "pagare meno una bolletta": significa liberare risorse per investire, assumere, innovare e competere. Lo facciamo con agenti di Intelligenza Artificiale indipendenti che lavorano esclusivamente per chi fa impresa, tagliando costi e burocrazia. Il nostro obiettivo: restituire agli imprenditori potere, denaro e tempo.

Come Funziona

Partire da ciò che già spendi

Riduciamo i costi esistenti (denaro, tempo, energie) prima di investire in nuovi.

Agenti di AI indipendenti

Software che lavora al posto tuo su pratiche, confronto offerte e ottimizzazioni continuative.

Risparmio strutturale

Non una tantum: monitoraggio e ottimizzazione costante per competere davvero ad armi pari.

Team

Co-Founder • Prodotto & BD

Lapo Lazzati

Second-time founder. In aziende come Nubank e Cloudwalk ha lanciato soluzioni di pagamento e banking usate da milioni di persone. Sa come semplificare il complesso.

Co-Founder • Tech & AI

Roberto Bentivoglio

Oltre vent'anni di esperienza come CTO e AI engineer. Ha lavorato in Moneyfarm e Radicalbit; è l'architetto che fa fare ai software tutto il lavoro sporco.

Marketing & Go-To-Market

Enrico Saldutti

Per 20 anni ha aiutato aziende digitali come Ninja Marketing e ACCA Software a crescere, raccontando i prodotti in modo non convenzionale. Partire dal problema, valorizzare la soluzione.