Monia

Termini & Condizioni

Regole chiare e complete per l'utilizzo di Monia.

Condizioni Generali di Servizio

1. Oggetto e conclusione del contratto

Le presenti condizioni generali di contratto (le “Condizioni Generali”), unitamente al modulo d’ordine sottoscritto e ai relativi allegati, costituiscono nel loro insieme il “Contratto” e disciplinano il rapporto tra RISPARMIERAI S.r.l. con sede legale in Milano via Uberto Visconti di Modrone n. 2, numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano Monza Brianza e Lodi e codice fiscale 14109570961, società iscritta nella sezione speciale di start-up innovative (il “Fornitore del Servizio”), quale fornitore del servizio “Monia” (“Monia”), e il soggetto i cui dati sono indicati nell’area di sottoscrizione (il “Cliente”).

Il Contratto si intende concluso con l’accettazione telematica delle presenti Condizioni Generali e con il conferimento, in forma elettronica e tracciata, del mandato con rappresentanza a favore del Fornitore ai sensi dell’articolo dedicato al Mandato. La creazione dell’account comporta l’inserimento e l’aggiornamento dei dati identificativi, dei POD/PDR, dei recapiti, delle informazioni contrattuali e della documentazione (incluse le bollette). In assenza di mandato, l’accesso potrà avvenire in sola consultazione e non saranno eseguiti cambi di contratto di fornitura (“Switch”).

2. Oggetto e fornitura del Servizio

Monia è una piattaforma digitale (la “Piattaforma”) che, sulla base dei dati di consumo e della documentazione forniti dal Cliente, analizza e compara le offerte pubbliche disponibili nel mercato italiano dell’energia elettrica e del gas naturale, sottoponendo al Cliente proposte di cambio del relativo fornitore di energia (il “Fornitore Energetico”).

L’attivazione di ciascun cambio di fornitore avviene esclusivamente previa conferma espressa del Cliente resa attraverso la Piattaforma. Ricevuta la conferma, il Fornitore del Servizio opera nei limiti del mandato con rappresentanza conferito dal Cliente per porre in essere gli atti necessari a perfezionare lo Switch, inclusa la sottoscrizione in nome e per conto del Cliente del nuovo contratto di fornitura, la richiesta di cessazione/disdetta del contratto precedente e le comunicazioni e gli adempimenti strumentali, con riferimento ai punti di prelievo/riconsegna indicati (POD/PDR). Resta inteso che, in mancanza di conferma, nessuno Switch viene eseguito.

Il Fornitore del Servizio non vende energia, non eroga forniture e non diviene parte dei contratti di fornitura, che restano in ogni caso conclusi esclusivamente tra il Cliente e il Fornitore Energetico.

Il Servizio è erogato secondo le seguenti fasi: (a) analisi dei dati del Cliente e dei contratti in essere; (b) comparazione delle offerte pubbliche disponibili sul mercato; (c) trasmissione al Cliente, tramite la Piattaforma, di una proposta di Switch contenente l’indicazione del Fornitore Energetico proposto, la durata, le principali condizioni economiche e la stima della spesa/risparmio; (d) esecuzione del cambio di fornitore esclusivamente a seguito di conferma espressa del cliente raccolta mediante i canali digitali messi a disposizione.

3. Mandato

Mediante separato atto in forma elettronica, sottoscritto con firma digitale (il “Mandato”), il Cliente conferisce al Fornitore del Servizio mandato con rappresentanza, ai sensi degli artt. 1703 ss. c.c., limitatamente ai POD/PDR ivi indicati dal Cliente nel territorio della Repubblica Italiana, per compiere tutti gli atti necessari o opportuni al perfezionamento dello Switch, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, la sottoscrizione, in nome e per conto del Cliente, dei contratti di fornitura, la richiesta di cessazione/disdetta dei contratti precedenti e le comunicazioni e gli adempimenti strumentali verso i fornitori e i gestori di rete.

Il Mandato ha durata massima di ventiquattro (24) mesi dalla sottoscrizione ed è rinnovabile esclusivamente previa nuova manifestazione di consenso del Cliente.

Il Cliente può revocare il Mandato in qualsiasi momento, con effetto dalla data e ora in cui la relativa comunicazione è ricevuta dal Fornitore del Servizio attraverso i canali indicati in Piattaforma. Dalla data/ora di efficacia della revoca: (i) non saranno avviate nuove attività di Switch; (ii) eventuali proposte non ancora confermate dal Cliente si intendono annullate; (iii) gli Switch già confermati dal Cliente o già trasmessi ai fornitori/gestori proseguiranno fino al completamento. Ove tecnicamente possibile e su richiesta del Cliente, il Fornitore del Servizio tenterà di interrompere le operazioni in corso, senza garanzia di esito e fatto salvo quanto previsto dai fornitori/gestori in merito a blocchi o penali. Restano in ogni caso dovuti i corrispettivi maturati fino alla data/ora di efficacia della revoca e quelli connessi alle attività già eseguite, inclusi gli oneri relativi all’ultimo Switch confermato.

In ogni caso, l’esecuzione di ciascuno Switch è subordinata alla previa conferma espressa del Cliente resa tramite i canali digitali della Piattaforma. I log applicativi, le ricevute elettroniche e i timestamp generati dalla Piattaforma costituiscono piena prova, ai fini del presente rapporto, delle conferme rese e delle attività svolte.

4. Corrispettivi e durata

Il Servizio è a pagamento. Il pagamento dei corrispettivi avviene in Euro mediante una o più delle seguenti modalità rese disponibili in Piattaforma: carta di credito/debito abilitata ai pagamenti ricorrenti (con autenticazione forte, ove richiesta), addebito diretto SEPA (SDD), bonifico bancario alle coordinate comunicate, wallet/PSP indicati in Piattaforma.

L’Abbonamento ha durata annuale (12 mesi) decorrenti dalla data di attivazione e si rinnova automaticamente per eguale periodo. Il Cliente può disdire il rinnovo inviando una comunicazione con preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni rispetto alla data di scadenza del periodo in corso... (testo completo come da documento).

5. Obblighi del Cliente

Il Cliente dichiara e garantisce: (a) la veridicità, completezza e aggiornamento dei dati e dei documenti forniti (...); (b) di avere la titolarità/legittimazione sui POD/PDR indicati (...); (c) che i dati e i documenti forniti non violano diritti di terzi (...); (d) di verificare con diligenza professionale le proposte ricevute (...); (e) di fornire tempestivamente ogni ulteriore informazione richiesta (...); (f) di custodire con cura le credenziali (...); (g) di utilizzare la Piattaforma nel rispetto della legge (...); (h) di mantenere aggiornati recapiti e preferenze; (i) ove comunichi dati di terzi, di farlo nel rispetto di legge; (l) consapevolezza di eventuali verifiche creditizie richieste dai Fornitori Energetici.

6. Copertura del mercato, stime economiche e limitazioni

La Piattaforma può non includere tutte le offerte disponibili sul mercato... Le stime sono indicative e non vincolanti... (testo completo come da documento, incl. garanzia soddisfazione 30 giorni e relative esclusioni).

7. Tecnologia, decisioni, limitazione di responsabilità e manleve

La Piattaforma impiega modelli algoritmici e di intelligenza artificiale... Le informazioni hanno natura informativa... Limitazioni di responsabilità come da testo... Manleve (a–g) come da documento.

8. Proprietà intellettuale, licenza d’uso e restrizioni

La Piattaforma e i relativi componenti sono di titolarità del Fornitore... divieti e licenza come da documento... componenti di terzi e relative licenze... feedback e dati tecnici...

9. Durata, sospensione, risoluzione e recesso

Il Contratto ha durata a tempo indeterminato... sospensione per sicurezza, morosità, violazioni... risoluzione per inadempimento... recesso con preavviso 60 giorni... effetti e sopravvivenze.

10. Privacy

Trattamento dei dati personali per registrazione, gestione, sicurezza e assistenza. Per maggiori informazioni vedere l’Informativa Privacy.

11. Modifiche

Aggiornamenti tecnici/operativi/normativi: efficacia e facoltà di recesso come da documento.

12. Cessione del contratto e subappalto

Cessione da parte del Cliente vietata senza consenso; cessione da parte del Fornitore consentita in ambito di operazioni straordinarie; uso di subfornitori.

13. Disposizioni finali

Intero accordo, nullità parziale, regole di prevalenza tra documenti (Pagina Prezzi, Mandato, Condizioni Generali) e sopravvivenze.

14. Legge applicabile e foro competente

Legge italiana. Foro esclusivo: Tribunale di Milano. Facoltà di ricorso a procedure ADR ove previste.

© RisparmierAI S.r.l. Tutti i diritti riservati.